Che cos'è?
Il bonus asilo nido è una misura a sostegno delle famiglie per il pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici o privati autorizzati e per forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. L’importo massimo annuo del bonus è di 3.000 euro e viene erogato in base all’ ISEE (che deve essere valido per le prestazioni ai minorenni) in corso di validità.
Chi può fare domanda?
La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato in possesso dei requisiti richiesti. Soltanto il genitore che sostiene il pagamento della retta dell’asilo nido può fare richiesta per accedere al bonus.
Come viene calcolato l’importo?
L’importo è determinato in base all’ ISEE (che deve essere valido per le prestazioni ai minorenni) in corso di validità al momento della richiesta del bonus, riferito al minore per cui si richiede la prestazione.
Il contributo mensile erogato dall’Istituto non può essere maggiore della spesa sostenuta per il pagamento della singola retta. In questi casi verrà quindi rimborsata solo la cifra mensile effettivamente pagata.
Come e quando posso fare la domanda?
Occorre compilare online la domanda sul sito dell'INPS accedendo con SPID CIE o CNS.
Ufficio di riferimento
Ufficio pubblica Istruzione