L'Amministrazione organizza degli spettacoli rivolti alla prima infanzia presso l'Asilo Nido Comunale di via Roncoroni.
Gli spettacoli sono gratuiti, per ragioni organizzative è però OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE attraverso i link di questa pagina, i posti sono limitati a 30 per rappresentazione. Si cercherà di permettere la partecipazione a più bambini/e possibile.
L'ingresso sarà possibile da mezz'ora prima dell'inizio dello spettacolo, tutti (anche gli adulti) con le calze antiscivolo.
Le iscrizioni si chiudono il giorno prima dello spettacolo alle ore 21.00, salvo precedente esaurimento posti.
10 DICEMBRE 2022 - SPETTACOLO “PER FAVORE…GRAZIE!”
di S.Paoletti
Iscriviti alla I rappresentazione dalle ore 9.30 alle ore 10.30
Iscriviti alla II rappresentazione dalle ore 11.00 alle ore 12.00
ETÀ CONSIGLIATA: Dai 18 mesi ai 5 anni
Iaia e’ una simpatica bambina che ha un amico un po’ speciale, il Pupazzo Dado.
E’ l’ora della merenda e Dado e’ piuttosto affamato. Iaia pero’ non riesce a trovare nulla che Dado abbia voglia di mangiare cosi’ decide,con l’aiuto dei bambini, di preparare dei dolcetti. Insieme ai piccoli spettatori Iaia impastera’,decorera’ e infornera’ i suoi dolcetti per preparare un’ottima merenda,non solo per Dado, ma per tutti gli animaletti del bosco.
E’ il momento della distribuzione. Iaia va dai suoi amici nel bosco per offrire i dolcetti.
Ma che succede? Perche’ non li da’ a nessuno? Mancano le paroline magiche.. Sara’ Dado alla fine l’unico a ricevere i dolci,l’unico che avra’ saputo dire le famose parole magiche.
Uno spettacolo che prevede il coinvolgimento dei bambini attraverso la manipolazione di diversi materiali.
23 DICEMBRE 2022 - SPETTACOLO "EMOZIONI A COLORI"
Di Sarah Paoletti, ispirato ad un racconto di A.Llenas
Iscriviti alla I rappresentazione dalle ore 9.30 alle ore 10.30
Iscriviti alla II rappresentazione dalle ore 11.00 alle ore 12.00
ETÀ CONSIGLIATA: Dai 18 mesi ai 5 anni
Dado,un simpatico pupazzo e’ innamorato della sua padroncina Iaia, ma non lo sa.
Il giorno del suo compleanno, a causa della grande agitazione, ha combinato un disastro!
Ha mischiato tutte le emozioni e le ha liberate tutte insieme! Come faremo a rimettere a posto ogni emozione secondo il proprio colore?
Dovremo andare a conoscerle molto da vicino: c’e’ allegria che e’ tutta gialla,calma verde,tristezza azzurra,paura nera e rabbia rossa. E poi chi sara’ quello strano personaggio tutto colorato che si chiama Confusione? Dove dovra’ finire? E che emozione sara’ quella di colore rosa,l’unica che ¨non si mette mai via¨?Uno spettacolo per aiutare ibambini ad alfabetizzare le proprie emozioni.
Attraverso l’uso dei colori e di un semplice impianto narrativo basato sull’uso del corpo e di pochi oggetti,la messa in scena vuole aiutare il bambino nel difficile compito di riconoscere le proprie emozioni in se stesso e negli altri attraverso cio’ che percepisce fisicamente e a dargli un nome. In questo modo il bambino percependo il proprio stato emotivo con chiarezza arriva,successivamente,a vivere pienamente e ad elaborare le singole emozioni.