Il servizio di igiene urbana comprende una serie di attività finalizzate a garantire la pulizia e il decoro delle aree pubbliche all'interno del comune. Questo servizio è essenziale per mantenere un ambiente salubre, ridurre i rischi per la salute pubblica e preservare la qualità della vita dei cittadini.
Per poterlo fare e per poter, di conseguenza, mantenere e tutelare il pianeta ed i luoghi in cui viviamo, è indispensabile che i cittadini pratichino la raccolta differenziata. I rifiuti, separati, vengono inviati ad impianti specializzati ed autorizzati al recupero di materia (tutti i rifiuti differenziati) o per la produzione di energia (l’indifferenziato).
Ogni rifiuto differenziato recuperato genera un incasso per il Comune, grazie al quale si finanzia parte del servizio di igiene urbana. Maggiore è l’incasso, minori i soldi chiesti ai cittadini, a parità di servizio.
Ad Olgiate Comasco è attivo un servizio di raccolta porta a porta per 7 diverse tipologie di rifiuto, che vanno separati e conferiti utilizzando contenitori o sacchi di colori:
- contenitore marrone per i rifiuti organici;
- contenitore verde per il vetro e i metalli;
- contenitore bianco per la carta e il cartone;
- sacco giallo per gli imballaggi in plastica;
- sacco grigio trasparente per i rifiuti indifferenziati.
Vi è inoltre un centro raccolta rifiuti, in Via Fossi di Rongio. Le indicazioni ed il funzionamento sono riportate nella pagina dedicata.
Junker, l’app che riconosce ogni rifiuto e dice come differenziarlo:
su Junker è possibile reperire tutte le informazioni per differenziare correttamente qualsiasi tipo di rifiuto. Grazie a un database, l’app riconosce gli imballaggi dal codice a barre. Basta inquadrare il codice a barre con la fotocamera dello smartphone o, in alternativa, scattare una foto al prodotto, per sapere in tempo reale di quali materiali è composto e come va conferito.
https://junkerapp.it/junker-per-i-cittadini/