Il trasporto scolastico è un servizio che concorre a rendere effettivo il diritto allo studio. È istituito al fine di agevolare l’accesso di tutti gli utenti al sistema scolastico territoriale, in corrispondenza del calendario scolastico. Il servizio di trasporto ed è organizzato tenendo in considerazione i seguenti criteri fondamentali:
1. sicurezza dei percorsi
2. razionalizzazione e programmazione dei percorsi, in modo da individuare le soluzioni meno dispersive in termini di tempo e da assicurare la minima permanenza dei bambini sui mezzi
3. istituzione di fermate sicure, ove fisicamente possibile.
Il servizio viene effettuato secondo il calendario scolastico delle scuole servite, in orario antimeridiano e pomeridiano, compatibilmente con la programmazione didattica dei plessi scolastici locali. È previsto un servizio di assistenza e di sorveglianza agli alunni iscritti al trasporto con personale qualificato.
Le fermate previste sono indicate in allegato qui sotto e nelle domande di iscrizione. Il giro dello scuolabus potrebbe subire variazioni degli orari e delle fermate previste in funzione delle richieste pervenute e in funzione di problemi legati al traffico, ad eventuali condizioni atmosferiche e imprevisti.
Il servizio è garantito solo per il plesso: