Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L'Ufficio Tributi si occupa dell'accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell'anagrafe tributaria e dell'archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli.
L'Ufficio Tributi si occupa dei tributi di competenza comunale:
IMU;
TARI;
TASI (non più dovuta dal 01/01/2020);
Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (in regime di concessione a San Marco Spa);
Addizionale comunale all’IRPEF;
Imposta comunale sulla pubblicità e Diritti sulle pubbliche affissioni (in regime di concessione a San Marco Spa - non più dovuta dal 01/01/2021);
Canone di polizia idraulica (in regime di concessione a San Marco Spa).
Modulistica disponibile:
IMU (art. 13 del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con modificazioni, con legge 22 dicembre 2011, n. 214; artt. 9 e 14, commi 1 e 6, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23; art. 1, commi 639 e ss.-, legge 27 dicembre 2013 n. 147; art. 1 commi 738-783 della Legge 160 del 27 dicembre 2019) - Istruzioni per la compilazione della dichiarazione IMU
TARI (art. 1, commi 639 e ss.-, legge 27 dicembre 2013 n. 147)
TASI (art. 1, commi 639 e ss.-, legge 27 dicembre 2013 n. 147). Con la Legge 160 del 27 dicembre 2019 il Tributo per i servizi indivisibili è stata abolito.